top of page

Sovraelevazioni in legno

  • Immagine del redattore: Roberto Allorto
    Roberto Allorto
  • 26 nov 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Riqualificazione di un edificio esistente: SOPRAELEVAZIONE in legno

Leggerezza delle strutture, alta capacità di portata, economico, velocità di posa, alta efficienza energetica, sistema di costruzione a secco, e l’edificio resta abitabile durante i lavori.

Queste sono alcune delle caratteristiche positive di una sopraelevazione in legno di un edificio esistente, perché cose negative da segnalare non me ne vengono in mente…

Come capire se una sopraelevazione potrebbe creare un valore aggiunto all’esistente edificio? Come trovare nuovi spazi in abitazioni sature che hanno esaurito i propri spazi vitali?

I vantaggi della sopraelevazione con costruzioni in legno sono tanti, cerchiamo di guardarne qualcuno nello specifico. Costruire sull’esistente trova la loro applicazione reale con nuove tecnologie come X-Lam, materiale antico arricchito da tecnologie recenti che permette di avere costruzione senza problemi statici, benefici di carattere energetico e quindi di conseguenza economico.

Con costruzioni in legno si evitano interventi strutturali pesanti sull’esistente, materiali utilizzati relativamente leggeri confronto ai concorrenti (calcestruzzo o mattoni), ipotizzando quasi sempre di poter alzare fino a 2 o 3 piani sul fabbricato esistente. Tutto questo senza dover effettuare trasferimenti temporanei per effettuare gli interventi.

Gran parte dei lavori sono eseguiti a secco, quindi c’è una drastica riduzione dello sporco e delle polveri. Il tutto gestito in maniera razionale riducendo a poche settimane i tempi di cantiere, che con altri materiali risulterebbero più lunghi.

L’uso delle costruzioni in legno propongono una concreta soluzione per come affrontare le sfide del futuro.

Comentarios


Featured Posts
Post recenti
cerca per parole chiave
  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon
Vallestrona energy house srl unipersonale - Via per Castelletto Cervo 316 - Cossato (BI) - P.IVA 02494260025 - R.E.A. BI-192083 - cap. soc. € 10000 i.v. - tutti i diritti riservati 
bottom of page